Riapre il Sentiero delle Cascate nel Parco Naturale Adamello Brenta
Quest’estate il Parco Naturale Adamello Brenta ha concluso importanti lavori di ripristino in alta Val di Genova che hanno portato alla riapertura dopo tre anni del tratto più a monte del Sentiero delle Cascate nel comune di Strembo. Il Sentiero delle Cascate è un magnifico itinerario...
Leggi
Inaugurata la nuova circonvallazione di Pieve di Bono
Gli oltre 6000 veicoli che quotidianamente attraversano le frazioni di Pieve di Bono, sulla statale del Caffaro, potranno da oggi bypassare il centro abitato usufruendo della nuova circonvallazione, che consentirà di migliorare notevolmente la vivibilità della zona. Il nuovo percorso,...
Leggi
Il film "Il ladro di giorni" di Guido Lombardi in lavorazione tra Trentino, Campania e Puglia
C'è anche il Trentino nel film “Il ladro di giorni” per la regia di Guido Lombardi, già vincitore nel 2011 del Leone del futuro - Premio Venezia opera prima "Luigi De Laurentiis" con Là-bas - Educazione criminale. Nel cast, accanto a Riccardo Scamarcio nel ruolo del...
Leggi
Convegno Euregio Cycmobility: mobilità ciclistica a 360°
Il 28 settembre 2018, dalle ore 9 alle 18, presso il Centro culturale Euregio di Dobbiaco, si terrà una conferenza internazionale sul tema della mobilità ciclistica. "Cycmobility: 360° mobilità ciclistica", questo il titolo del convegno, realizzato sotto l’alto patrocinio...
Leggi
"Menocchio" al Festival "Annecy Cinema Italien"
Dopo il Festival di Locarno, "Menocchio" di Alberto Fasulo sarà in concorso ufficiale anche al Festival "Annecy Cinéma Italien", in Francia, che inizia oggi e si conclude il 30 settembre. Il film è prodotto da Nefertiti Film con Rai Cinema, co prodotto da Hai Hui...
Leggi
Quale rapporto fra cibo e salute? Un percorso formativo per gli studenti e le loro famiglie
Milioni di individui soffrono la fame e nello stesso tempo aumentano le persone obese e in sovrappeso mentre si sprecano cibo, acqua energia. Partendo da questi dati l'Associazione Scuola senza Frontiere vuole sensibilizzare gli studenti e i loro genitori in un progetto di educazione alla...
Leggi
Scuole dell’infanzia, per l’ingresso a gennaio domande dal 1° al 5 ottobre
Si possono presentare da lunedì 1° ottobre a venerdì 5 ottobre 2018 le domande per l’ingresso anticipato alla scuola dell’infanzia – a gennaio 2019 - dei bambini nati dal 1 febbraio al 31 marzo 2016, che devono essere residenti o domiciliati in provincia di Trento. Le domande che...
Leggi
Pitch your project to the EU: iscrizioni fino al 31 ottobre
La Commissione europea ed il presidente della Strategia dell'UE per la Regione alpina (EUSALP), hanno avviato l'iniziativa "Pitch Your Project to the EU", aperta a tutti i giovani dai 16 ai 25 anni nelle Alpi. Conformemente allo slogan "Le vostre Alpi! Il vostro futuro! Le...
Leggi
La Val di Rabbi conclude gli appuntamenti di "Latte in festa" 2018
Escursioni, laboratori, degustazioni, mercatino di prodotti tipici e la grande "desmalghiada" con la sfilata delle regine degli alpeggi: sono solo alcuni degli appuntamenti che hanno concluso oggi in Val di Rabbi la manifestazione "Latte in festa", pensata per valorizzare...
Leggi
Trentino pedala: tutti i vincitori
Si è conclusa la terza edizione di “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che aveva l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad utilizzare...
Leggi
Per i Vigili del Fuoco di Calavino una caserma rinnovata
Sono 27 i Vigili del Fuoco di Calavino, più 4 allievi e 6 complementari: da oggi avranno a disposizione una caserma completamente rinnovata grazie a un intervento di ristrutturazione iniziato lo scorso mese di dicembre, che ha consentito di raddoppiare gli spazi per la rimessa degli...
Leggi
"La Provincia fornisce servizi di qualità per alcune disabilità grazie a competenza e professionalità della Cooperativa Sociale"
Il presidente della Provincia ha festeggiato i 10 anni di IRIFOR intervenendo ieri sera all'Auditorium Santa Chiara di Trento. La Cooperativa Sociale ha invitato tutta la cittadinanza per "celebrare insieme la prima decade del meraviglioso viaggio fatto, tra attività, servizi, sfide e...
Leggi
In arrivo vento e freddo
Un fronte freddo si avvicina alle Alpi da nord e lunedì transiterà sul territorio provinciale, accompagnato da vento forte e da un successivo calo nelle temperature. Dalle primissime ore di lunedì 24 sono attesi intensi e freddi venti settentrionali che soffieranno forti a carattere di...
Leggi
A Volano, il futuro del Trentino all'insegna della sostenibilità, è già presente
Il futuro di una mobilità elettrica prospettato stamane a Volano è già, in parte, realtà e gli approfondimenti e le testimonianze che si sono alternate al Parco Legàt hanno definito il quadro possibile di un mondo dei trasporti totalmente diverso rispetto all'attuale. Con l'assessore...
Leggi
Elezioni 2018. Concluso il sorteggio per stabilire la posizione sulla scheda dei candidati presidenti e delle liste collegate
Si sono concluse poco fa nella Sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento le operazioni di sorteggio dell’Ufficio centrale circoscrizionale per stabilire l’ordine in cui i candidati presidenti e le liste a loro collegate appariranno sulla scheda che sarà consegnata agli...
Leggi
Dolomiti UNESCO: un Patrimonio per tutti
Un' intensa giornata di contributi quella svoltasi oggi alla Federazione trentina della Cooperazione, promossa da Accademia della Montagna e dedicata al Turismo Accessibile in Montagna. L'obiettivo è quello di informare e diffondere conoscenza attraverso progetti, esperienze e buone...
Leggi
Domenica torna VivinTrentino
Torna domenica 23 settembre su RAI 3 alle ore 09.15, l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata dalla struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi